Ricette

Lasagnette all’ortica

- Difficoltà: Facile

- Tempo di preparazione: 1 ora

- Dosi per: 5/6 persone

- Costo: Basso

- Nota: La lasagnetta all’ortica è una pasta fresca che si abbina a qualunque tipo di formaggio, dai più saporiti come il pecorino, ai più delicati come ricotta o fiordilatte.

Ingredienti

  • 500 g di farina di grano tenero
  • 50 g di ortica secca
  • 6 tuorli d’uovo

Preparazione

  • Macinare il grano tenero e l’ortica secca con Faribon600 o Faribon600P;

  • Porre la farina di grano tenero nella classica forma a fontana e, dopo aver ricavato il buco al centro, aggiungere prima l’ortica secca, poi i tuorli, infine aggiungere un pizzico di sale;

  • Iniziare a sbattere i tuorli d’uovo amalgamandoli lentamente prima con una forchetta, poi con le mani. Man mano incorporare la farina dei bordi fino ad amalgamare tutti gli ingredienti;

  • Ottenuta una palla di pasta all’uovo, procedere impastandola energicamente e sbattendola di tanto in tanto sulla spianatoia leggermente infarinata;

  • Avvolgere l’impasto così ottenuto con un panno umido e lasciarlo riposare per 30 minuti;

  • Riprendere l’impasto, lavorarlo ancora 5-10 minuti e iniziare a stenderlo prima facendo pressione con le mani, poi con un mattarello in modo da formare una sfoglia sottilissima. Per facilitare questa operazione è consigliato l’uso di una macchina per stendere la pasta;

  • Una volta ottenuta una sfoglia di un paio di millimetri, non resta che tagliare la pasta del formato desiderato;

  • Cuocere in acqua bollente salata.

Potrebbero interessarti anche