Ricette

Frolle di grano saraceno ripiene ai frutti di bosco

- Difficoltà: Molto facile

- Tempo di preparazione: 1.30

- Dosi per: 4 persone

- Costo: Economico

- Nota: Il grano saraceno è privo di glutine, mentre invece è ricco di sali minerali, in particolare ferro, zinco e selenio

Ingredienti

 

  • 130 g farina di grano saraceno
  • 80 g farina tipo 2
  • 125 g yogurt di soia (un barattolino)
  • 1 pizzico sale marino integrale
  • 60 g zucchero di canna
  • 40 g olio di semi di girasole
  • 1 cucchiaino lievito in polvere per dolci
  • 100 g frutti di bosco
  • 2 cucchiai composta di mirtilli

Preparazione

Lo senti il profumo di montagna? Sono questi biscotti al grano saraceno ripieni di frutta. Friabili e golosi sono l'ideale per la merenda o la colazione.
Una frolla grezza all'olio con farina di grano saraceno appena macinata e un ripieno di lamponi, mirtilli e composta.
Quando arriva l'autunno in cucina non può mancare il grano saraceno, un cereale che sa di montagna e merende davanti al caminetto. 

Sai che con  Faribon 600 puoi ottenere la farina di grano saraceno con le stesse proprietà organolettiche del chicco? 

 

Di seguito la preparazione:

- In un frullatore versa la farina, lo zucchero, il lievito, lo yogurt, l 'olio e il pizzico di sale. Frulla velocemente fino ad avere una frolla morbida.

- Metti in frigorifero un'ora a rassodare.

- Tira la frolla non troppo sottile fra due fogli di carta forno.

- Con le formine da 8 cm. diametro forma i cerchi sulla frolla.

- Lava, asciuga i frutti di bosco e poi posiziona in ogni ciondolo un lampone, qualche mirtillo e qualche cucchiaio di composta.

 - Appoggia il biscotto aperto sul palmo della mano e richiudi pizzicando bene per evitare la fuori uscita del liquido in cottura.

- A ppoggia su carta forno con cui hai rivestito la placca e passa in forno caldo a 180 gradi per 20/25 minuti finché i biscotti sono ben dorati. Spolvera di zucchero a velo.

 

Grazie a Timo e Lenticchie per questa ricetta.  

Potrebbero interessarti anche